top of page
Cerca

Shabbat Vayetze

Arik Bendaud

  • Accensione Candele, Minha/Kabalat Shabat 16.20

  • Shachrit ore 8.45

  • Minha Shabat ore 16

  • Moze Shabat 17.21

Seudat Shlishit con commenti su Parashat Hashavua alle ore 16.30 circa.


Si consiglia lettura Shemà prima di Shahrit - "Zman Kriat Shema" entro 8.46.


IMPORTANTE - In base alle indicazioni di Misrad Habriut il nostro tempio e' aperto secondo le regole del Tav Yarok. L'ingresso di bambini dai 3 anni e' previsto solo con tampone negativo.


TAV YAROK: Il Tav Yarok e' valido solo per chi 1) ha avuto 3 dosi di vaccino, 2) e' stato malato o 3) ha effettuato seconda dose da meno di 6 mesi. Chi non rientra in queste categorie dovra' inviare ogni venerdi un tampone PCR delle ultime 48 ore per poter partecipare alle funzioni. Si prega di inviare Tav Yarok e documentazioni varie a siromcar@gmail.com o whatsapp allo 0546870541.


Le attivita' per i bambini sono sospese.


KOLLEL: Il Kolel e' aperto nei giorni Domenica, Martedi e Mercoledi dalle ore 20. Interessati ad avere ad avere un Avrech solo per voi? Contattate Edoardo 053-2240965. Il ristorante Pankina offre la pasta a chi viene a studiare.


Per supportare il nostro Minian clicca qui

Shabbat Shalom


Dvar Torah a cura di David Bedussa:

La Parashà di Vayeze è la Parashà a cui sono più legato a causa degli insegnamenti che trasmette.

Viene raccontata la storia di come Yakov si sposa con Rachel e con Leah.

Viene raccontato l'inganno di Lavan nei confronti di Yaakov e si inizia a raccontare

la nascita delle 12 tribù di Am Israel.

I due vettori che caratterizzano questa Parashà sono la determinazione di Yaakov e la forza della rinuncia di Rachel.


Yaakov sapeva che Lavan fosse un imbroglione e per evitare problemi trasmette delle parole a Rachel come segno di riconoscimento.

Rachel però, per evitare di svergognare la sorella rinuncia al matrimonio tanto desiderato, consegnando a Leah la "password". Mette in gioco tutta la sua vita. Nessuno poteva garantire a lei che sarebbe riuscita sposarsi con Yaakov.

Rachel è unica. Non a caso la sua tomba è "isolata". Quelle di Avraham, Izchak, Yaakov e  Sarà e Rivkà  invece sono insieme

Questo perché Hashem ha voluto dare merito a Rachel e ci vuole far capire che chi riesce a rinunciare per una giusta causa è nel livello più alto di tutti.

Rachel ע"ה distrugge per eccellenza il concetto della gelosia, sentimento sempre più diffuso oggigiorno.

 
 
 

Kommentare


© italianitelaviv.com 2021

bottom of page